un po' di
storia... Fin dagli inizi dell'uscita dei primi
cellulari il numero del telefonino veniva considerato come un qualcosa
"di privato", da dare cioe' solo a una fascia ristretta di
persone. Oggi questo atteggiamento e' scomparso dal momento che il
telefonino viene usato molto di
piu' del telefono fisso, soprattutto per lavoro. Si tende quindi
a dare piu' volentieri il numero del proprio cellulare che non
quello di casa. Per questo e' nato Jamino
e per questo riscuote ormai da anni un grande consenso di pubblico:
Jamino infatti e' il primo in Italia ad offrire un elenco
di numeri telefonici di cellulari, non crediamo ci siano alternative di
pari livello.
chi e' Jamino?
Il sito Jamino.com e' stato ideato e
realizzato nel '99. Si e' affacciato per la prima volta su internet
all'inizio del Gennaio 2000. Come tutti sanno non
esiste in commercio un elenco di tutti i numeri di cellulari, un elenco
cioe' aperto al pubblico e da poter consultare quando e come si
voglia, ma Jamino e' l'unico strumento che si avvicina a tutto cio',
proprio perche' e' stato il primo elenco telefonico di cellulari in
Italia aperto al pubblico. E' altrettanto ovvio pero' che il nostro database contiene i nominativi e i cellulari dei soli iscritti al sito che hanno fornito il consenso, come del resto qualsiasi altro elenco telefonico pubblico sia mobile che fisso.
Il suo successo...
Il successo che Jamino ha ottenuto in questi anni risiede nel
fatto che ad oggi e' il piu' grande database di numeri di cellulare
aperto al pubblico, proprio perche' e' stato il primo in Italia ad aver
creato un elenco telefonico di cellulari.
Gratuito o a pagamento?
Jamino vuole essere
un'alternativa ai gia' numerosi servizi offerti dalle
societa' di telefonia mobile, servizi spesso costosi
perche' stretti in una logica di mercato basata quasi
esclusivamente sulla pubblicita', quella pubblicita' che le
aziende fanno e che noi giornalmente ripaghiamo tutta. Come infatti
tutti sanno, su internet si naviga in altri mari e per questo le molto
meno costsose spese pubblicitarie di Jamino, possono permettere di
offrire un servizio unico a costi veramente bassi (Jamino Basic) oltre
a quello gratuito di Jamino Free.
Esistono altri elenchi
telefonici di cellulari? Come avviene sempre quando
qualcuno propone un'idea innovativa, dopo la nascita di Jamino e'
successo che
altri siti abbiano cercato di imitarci, con scarsi risultati. Ad oggi
infatti sono stati quasi tutti chiusi, i pochi rimasti hanno database
molto piccoli che non possono competere con Jamino. L'unico database
piu' grande di Jamino e' quello gestito dalle aziende di telefonia
mobile ma non e' assolutamente consultabile in nessun modo da nessuno.
Per questo concludiamo col ripetere che Jamino e' stato il primo elenco
telefonico di cellulari italiani ed e' a tutt'oggi il piu' grande
aperto al pubblico.
|